Ti chiedo una “liberatoria morale”

15 giorni, gli ultimi, di alti e bassi che hanno chiuso qualche giorno fa ad un pareggio.

15 gg fermi in sostanza.

Questo non è male, soprattutto in un contesto di conflitto bellico ancora senza solide trattative di pace. Purtroppo .
– Inflazione decisamente importante.
– Rialzo tassi repentino.
– Materie prime ancora di difficile reperimento.
– Cina alle prese con una crisi (già ampliamente risolta) mai vista nella storia del mercato cinese . Porti con 45 giorni di tempo per scaricare container, energia ancora a prezzi altissimi.

Tutto ciò si traduce in aumento dei costi. In generale. Ovunque.
Il mercato globale quindi sta dimostrando una notevole capacità di assorbire questi duri colpi e di generare anticorpi da se.


Ahimè un dato però è allarmante.
E non è nessuno di quelli elencati finora. Un dato che sfugge ai più : il dramma causato alla liquidità (1800 miliardi di euro in Italia oggi) dal contesto appena descritto . Soprattutto dal rialzo dei tassi.
I soldi fermi sui conti senza usare mezze misure nel trasferirti il concetto, PERDONO circa il 6,7% all’anno.

Perdono . Non oscillano . Perdono.


Perdono in potere d’acquisto certo, proprio per le motivazioni appena citate.

Parlerò con ognuno dei miei clienti che detenga ampia liquidità nei conti senza reale concreto motivo per avere almeno una “ liberatoria morale “ dopo aver con carta penna e calcolatrice dimostrato quanto certamente si perderà . Perché si fa fatica a risparmiare. Ad accantonare. E buttare denaro senza nessuna possibilità di recupero NON è quello che voglio per le famiglie che seguo.

Lo so, ci vado giù pesante. Ma a cosa serve avere un consulente “mollo”? 😅

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment