Riprendendo e volendo sintetizzare un valido articolo di ieri di Milano finanza, voglio innanzitutto augurarti un sereno e rigenerante 2023, moralmente ma anche finanziariamente.
Il 2022 si chiude infatti, come tutti sappiamo (e vediamo) con performance molto negative sia per i mercati azionari sia per quelli obbligazionari. Un risultato rarissimo nella storia, secondo i teams retail research, per vederne uno simile serve tornare al periodo della seconda guerra mondiale…
Non serve dire altro.
Il 2023 può, invece, rappresentare un anno di performance molto soddisfacenti se le banche centrali completeranno a breve il ciclo di restrizioni: le premesse perché ciò accada sono quasi ormai certe.
Prezzo del gas … parliamone: il prezzo del gas è sceso ai valori pre-guerra ma il rally di Natale non si è ancora visto. ( E’ una conseguenza che deve presentarsi…attendiamo).
Ricordo che se il prezzo del gas scende sotto i 100 si riaccende prepotentemente l’economia europea.
Abbiamo assistito a un crollo del 33% in un mese, il gas scambiato ad Amsterdam è oggi tornato infatti ai livelli pre-guerra, a 83 euro il megawatt all’ora. Ovviamente resta lontano anni luce dai livelli di 15 euro di due anni fa ma la flessione a ribasso è stata enorme.
E che dire del petrolio? Il Wti americano a 78 dollari il barile ha preso il largo dai 120 dollari visti lo scorso giugno (5 mesi fa ). Ma è a distanze siderali , vero, dal valore di 37 dollari di aprile 2020.
Siamo quindi lontani da quelle finestre di “ follia “ ribassista ma altrettanto da quelle di “ follia “ rialzista.
Voglio poterti dire che il dramma è passato. Sorpassato. Il forte rialzo tassi che penalizza ora i debiti e rallenta l’economia (lo farà per un paio di mesi ancora) deve giocoforza lasciare spazio a un rally matematicamente conseguente.
Dopo il primo trimestre/quadrimestre 2023 davvero la curva dell’inflazione invertirà la sua tendenza (come da foto allegata) e per l’intero pianeta, economicamente parlando, vi sarà più di una luce.
Restare investiti, diversificare in modo certosino, liberarsi dalla emotività, accumulare tramite pac per mediare i prezzi: questo resta il mantra per ognuno di noi.
Non ho paura.
Non ho sconforto.
Non ho pessimismo alcuno sul futuro prossimo e resterò come sempre fatto, è sempre meglio, a fianco di ognuno e di ogni famiglia per guidare a scelte consapevoli e di valore.
Un caro abbraccio, buona fine del 2022 e buon inizio 2023.
