Qual è il mio compito?

Guidarti, sì il mio compito è guidarti, più da vicino, durante il mare mosso (mediatico il più delle volte…🙄)

Quindi, buongiorno con questo super titolone che leggerai in questi giorni:
“PER GLI OBBLIGAZIONISTI CREDIT SUISSE 17 MILIARDI IN FUMO”
Effettivamente, questo, in franchi svizzeri è il bilancio del “salvataggio” di questa banca da parte di UBS (che l’ha fatto senza passare per l’assemblea dei soci 😱) sotto la “regia” di BNS e FINMA.
Ecco le decisioni del SALVATAGGIO (non del fallimento ✔️):

  • i depositanti sono coperti al 100%;
  • gli obbligazionisti sono coperti al 100%, ad esclusione di chi possiede obbligazioni subordinate;
  • gli azionisti recuperano qualche spicciolo (3 miliardi in azioni UBS contro 8 miliardi di venerdì, al termine di un crollo del titolo > 90% dai massimi); Domande:
    • Questa volta chi fa i conti con la solidità/non solidità della banca in cui aveva investito in azioni proprie?
    • Questa volta la perdita importante la registrano soprattutto i fondi sovrani di Qatar e Saudia (… tutti tristissimi per loro ?🧐) che avevano ricapitalizzato Credi Suisse qualche mese fa.
      Naturalmente gli obbligazionisti AT1 (bonds ad alto rendimento emessi allo scopo di assorbire perdite-shock, altrimenti chiamati CoCos) tra cui PIMCO (Allianz), Invesco e altre “mani forti” vengono azzerati. Come successe con la nostra cara vecchia popolare di Vicenza in sostanza.

Credo a questo punto serva solo concentrarci sul tema: “SOLIDITA’” di un istituto .

A tal proposito, ma non fa notizia perché non si comprano giornali per le classifiche delle banche fortemente in salute, ecco l’articolo di venerdì.
Banca Mediolanum dichiarata una tra le banche europee (non solo italiane !!) più solide in assoluto.
Giusto per dire.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment