Augurandoci che sia oggi un buon inizio settimana soprattutto per le borse (l’inizio è molto promettente), volevo soffermarmi su alcuni fondamentali. Prendo come mentore Buffett, lo conosci?
Lui meglio di chiunque insegna come investire durante le fasi di volatilità.
Sappiamo che le oscillazioni selvagge delle Borse sono fonte di stress soprattutto per chi si avvicina ai mercati per la prima volta o chi comunque non ha ancora imparato a gestire l’emotività.
Non è così per Warren Buffett (il 91enne imprenditore, economista e filantropo americano, noto per la sua capacità di trasformare in oro i suoi investimenti). Grazie alla forte volatilità dei mercati, Buffett (e non solo lui) è riuscito ad incrementare la sua ricchezza nei decenni passati e nei mesi scorsi, andando così controcorrente rispetto ai più ricchi al mondo.
La strategia di Buffett?
Ecco i suoi tre pilastri principali.
PRIMO. Quando acquisti un’azione devi mettere in conto che le quotazioni possono scendere del 50% o anche di più, ma allo stesso tempo devi sentirti a tuo agio. Il segreto per mantenere la calma? Concentrarsi sui fondamentali della società non sulla performance quotidiana delle azioni! Quando si investe in un’azione lo so fa in un’ottica di medio o meglio lungo periodo. Non guardando al mese seguente. Guai scordarlo.
E mai scordarsi di AVERE PAZIENZA. Quando acquistiamo un’azione, dovremmo essere felici anche se ci dicessero che il mercato chiuderà per un paio d’anni, paradossalmente. Si deve rimanere concentrati sul business.
SECONDO. Mai investire in un business che non puoi capire. Ecco l’altro suo pilastro fondamentale (bitcoin e compagnia cantante ti dicono qualcosa ??🙄🙄🙄)
Si deve imparare a valutare le aziende e conoscere quelle che rientrano nell’ambito di competenza e quelle che sono al di fuori, dichiara Buffet e io mi associo.
Ciò non significa che si debba tutti essere esperti di finanza e si conosca ogni settore o azienda. L’investitore, tu, dovresti avere la “capacità di valutare correttamente le attività selezionate”, o, giocoforza, avere un’ottima consulenza che scelga per te.
Ed eccomi. Ci sono io.
TERZO. Occhio al prezzo. L’investimento deve avvenire al giusto prezzo.
Buffett è noto come un investitore che sceglie azioni scambiate a un valore inferiore al loro valore intrinseco.
“È molto meglio acquistare un’azienda meravigliosa a un prezzo equo che un’azienda equa a un prezzo eccezionale” si legge nelle sue più famose dichiarazioni.
E la strategia poi dell’accumulo metodico (pac), meccanico, darà a ogni investimento la sua massima resa con la logica della media ponderata dei prezzi nel tempo. Matematica, non fantasia.
Ecco quindi che in momenti di volatilità non esistono espressioni tipo “speriamo“, “chissà“, “forse magari mah..”, in finanza.
SPERIAMO che la guerra finisca.
CHISSA’ che le bombe smettano di essere lanciate sui civili.
FORSE MAGARI una soluzione sul gas prima dell’inverno si trova.
Ma
CERTAMENTE il mercato crescerà.
SICURAMENTE gli automatismi dei pac ti hanno tanto giovato anche in questi ultimi mesi e SENZA DUBBIO tra qualche trimestre e poi tra qualche anno, i record toccati dagli indici post pandemia saranno letteralmente bruciati da un mondo che non può mai mai mai mai smettere di crescere ed evolversi.
Perché si è sempre andati avanti signori, una volta, oggi e anche domani.