Inizierei con sottolineare un dato probabilmente nuovo che riguarda l’introduzione massiva dell’intelligenza artificiale nel mondo degli investimenti.
Mentre i mercati azionari hanno subito un brusco crollo nell’ultimo mese (a causa dei timori che i dazi di Trump possano far deragliare il commercio globale), gli investitori al dettaglio di tutto il mondo sono andati alla ricerca di titoli da acquistare al ribasso. 💯💯💯
Più che in qualsiasi altro momento di ribasso relativo al recente passato, stavolta è accaduto che si acquistasse, e non si vendesse, una volta raggiunti i minimi.🥳
Evviva!!
Questo è quanto emerge dall’analisi dei dati di tendenza di WarrenAI-Investing.com, il chatbot generativo di IA lanciato di recente e interamente dedicato ai mercati finanziari.
Questi dati coincidono anche con la ricerca di JPMorgan, che rileva come gli investitori retail abbiano riversato sui mercati azionari circa 21 miliardi di dollari al culmine del selloff (tra il 3 e il 16 aprile) – un numero significativamente superiore alla normale affluenza media giornaliera.
💲💴💲
Vuoi che finalmente si stia capendo che comprare a ribasso è matematicamente vantaggioso? 😏
Poi, com’era ovvio fosse, sono iniziate tutte le trattative facenti parte della parentesi “ metti dazi-togli dazi, metti dazi-togli dazi”, e un plauso sicuramente, aldilà di ogni personale opinione, alla nostra Giorgia Meloni che ritorna in Europa dopo la visita a Trump con un’ottima prova di come l’Italia in particolare sia vista molto positivamente da Trump e come ci sia assolutamente potere contrattuale nelle nostre mani (e mi riferisco soprattutto ai prestigiosi e unici settori di export del nostro paese e di altre zone dell’Europa, verso l’America).
💪🏼☀️💪🏼
🇨🇳 In Cina assistiamo a un rimbalzo, Pechino valuta infatti di cancellare i dazi al 125% su alcuni beni, ed era abbastanza ovvio ma ora che iniziano ad esserci dichiarazioni ufficiali, il mercato la prende assai bene. Si badi bene comunque che la Cina tratterà solo se ci sarà un rapporto paritetico, ovvero se verranno applicate anche da parte dell’America, le stesse misure di sconto. Brava Cina , non ti sei abbassata👍🏼
🇪🇺 Bene l’Europa mentre il taglio tassi della BCE di venerdì scorso (‼️ebbene sì, hanno tagliato ulteriormente 0.25 punti i tassi proprio una settimana‼️), fa scendere notevolmente i tassi dei titoli obbligazionari e di Stato, facendoli arrivare a un 3.55% sul decennale. 😵💫
👏🏼 Benissimo da inizio anno, ad esempio il titolo Google, di cui si è parlato molto in questa settimana, mentre chiude il primo trimestre 2025 Tesla a -42% ☠️
Cosa farà Trump nei prossimi giorni e mesi non lo sa nemmeno Trump stesso, probabilmente. Ma il mercato, quello saprà come reagire .
Questo è certo.
Se vogliamo capire cosa succede, e succederà dobbiamo lasciar guardare il movimento dei prezzi di borsa ai professionisti, che ben e meglio conoscono la storia e sanno che i meccanismi sono certi.
Si scende e poi si risale. Solitamente con molta più enfasi e spinta .
📖 Allego un articolo del noto commentatore finanziario Leopoldo Gasbarro proprio di ieri.
Davvero una utile la lettura 🫡
Buon 25 Aprile!
