Flash sul 2022 direttamente dalla Convention di Milano di ieri

Ecco cosa ci ha riservato il 2022 finanziario ed economico:

  • Nel 2022 le giornate positive in borsa sono state meno della metà, cosa che non era mai accaduta nella recente storia (ultimi 70 anni )🙄
  • Abbiamo avuto titoli di Stato che performavano meno degli indici di borsa degli Stati che li emettevano (foto allegata)🙏🏼
  • Banche centrali che triplicano i tassi in un semestre; cosa mai accaduta
  • Valute emergenti che perdono il 40%🥺
  • Titoli azionari, soprattutto tecnologici super big, che in un anno perdono oltre 320 miliardi di dollari (foto allegata). Ripeto, 320 MILIARDI.
  • Inflazione che da una media di circa zero degli ultimi 5/6 anni arriva al 9% e oltre e si chiude a fine anno al 7,8%, con effetti che tutti conosciamo.😩(si stima comunque scenderà al 4% in America o anche meno a 5-6% in Europa a fine 2023)
  • Paventata recessione con conseguente panico generale… e comunque ovvie conseguenze di rallentamento economico per la prima parte 2023.
  • Ciò non esclude però sorprese positive: mi spiego. L’economia oggi sta già scontando questa paura e prudenza, eppure va… c’è lavoro e si muovono infinite quantità di denaro ugualmente… se poi le cose negative pesanti non accadono? Quanto può accelerare velocemente? (foto allegata curva tassi in discesa 2023)

Detto ciò, in questo 2023 in ambito di pianificazione finanziaria, senza dubbio il tema e l’ambito dei titoli/obbligazioni è tornato molto interessante come si dichiara eccezionale ogni forma d investimento PAC, che ha mediato quote durante 2022 e che lo farà x tutto il 2023.👍🏼
Rimane in assoluto la più virtuosa forma d investimento.


Sorprendenti risultati sono da aspettarsi in CINA che deve recuperare oltre il 60% e ricordo che solo a dicembre ha registrato un + 8%.

Grandi performance anche azionario USA, settori finanziari e azionari globali.

In conclusione a 18-24 mesi, da oggi, nessun player finanziario vede che positività e recupero in qualsivoglia posizione azionaria. La velocità del recupero o del guadagno (per chi ora investe o ha aggiunto), sarà sempre determinata dalla diversificazione e dalla competenza di chi gestisce il patrimonio con capacita e professionalità al di la dei titoli dei giornali delle sensazioni, paure, idee o le oramai famose ma sempre di moda chiacchiere da bar.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment