E’ una domanda che mi viene posta spesso ultimamente, come sempre accade per altro quando la volatilità e l’avversione al rischio tornano protagonisti dei mercati (e non dovrebbero!).
Nessuno ha la risposta, compresa io.
Ogni crisi è diversa per causa scatenante, intensità e durata.
Ma tutte hanno una fine, e la certezza è che nel medio – lungo periodo Toro batte Orso.
Possiamo però guardare alla storia per avere un’idea di cosa aspettarci:
📉 in media le correzioni nel mercato azionario USA durano meno di un anno, 8/9 mesi per l’esattezza, con un calo totale massimo intorno al -30%.
📈 I rialzi però, (con l’esempio Usa 🇺🇸 che è il più attuale) sono molto più importanti per durata e dimensione: oltre 4 anni e +150% di performance in media!
Ripeto: il periodo successivo ai down poi dura ANNI. Normalmente 4. E dai minimi in media in 4 anni gli indici fanno “più una volta e mezza“ (+ 150%)‼️😳‼️
📩 Il messaggio è chiaro cari clienti: il mercato azionario non va bene per tutto e tutti. Ma se gli obiettivi sono a medio-lungo termine e la tolleranza al rischio è buona, (non serve sia esagerata), allora non c’è alcun dubbio sulla strategia da preferire.
🧘Ancora un po’ di pazienza e tolleranza, lasciamo che procedano con accordi e mediazioni e che pian piano si ridisegni l’assetto degli scambi mondiali, perché cambierà. Certamente. Ma altrettanto certamente assolutamente NON finirà.
(anzi!) 👍🏼
